Amantea in foto
   

Immagini della mia terra: la Calabria

   
               
Precedente Home Su Successiva
               
               
               
per vedere il fotoalbum CLICCA SULLA FOTO         
               

La Chiesa della Madonna del Carmine o di S. Rocco, fondata sul sito di un ipotetico tempio pagano dedicato al Sole intorno al 1644, ha pianta basilicale a tre navate. Ebbe accanto un convento di Frati Carmelitani che venne soppresso nel 1652 e, restaurata in diverse epoche, allo stato attuale mostra un portale ad edicola cuspidata con bifora e colonnina centrale. Due campanili con decorazioni in rilievo affiancano i tre portali ad arco a tutto sesto. All'interno: dipinto "Cuore di Gesł" e tela raffigurante il "Beato Angelo d'Acri". E' conservato anche il busto ligneo di una statua della Madonna annerito dal fuoco di un incendio ma incombusto.

               
               

CHIESA DEL CARMINE